Synopsis

Spettacolo dell’alba, 30 settembre. Siamo arrivati alla meta del nostro cammino: questo è il momento più atteso del Festival. Con lo spettacolo dell’alba si rivela il Genius Loci del luogo, lo spirito di Santa Croce: il complesso si veste di colori e luci incredibili, che svaniscono gradualmente al sorgere del sole. Quest’anno un’artista molto speciale suonerà alle prime luci di un momento unico: l’alba in Santa Croce.

L’accesso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Gli eventi della serata si svolgeranno in contemporanea. Raggiunta la capienza massima di ogni singolo spazio non sarà più possibile accedere allo spettacolo, mentre rimarranno posti disponibili per gli altri eventi previsti.

Il pubblico potrà prendere posto a partire da 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

I biglietti sono validi fino all’orario di inizio della serata da te scelti (non è possibile quindi prenotare per i singoli eventi). A spettacolo iniziato la prenotazione decade e non è più garantito l’accesso.

 

PROGRAMMA:

Secondo Chiostro ore 06,00

Zola Jesus. Celebre cantautrice russo-statunitense: la sua musica è un particolare miscuglio di generi, dall’elettronico al folk, dal rock al gotico: la sua produzione è in continuo mutamento. E così è anche la poetica dell’artista, in cui è espresso il bisogno di sfuggire al mondo attuale e ad un’umanità corrotta, cercando rifugio nella natura per ricominciare a prendersi cura di sé. Una combinazione di elementi, tra cui colori, paesaggi, parole e suoni, sono centrali nei suoi videoclip: suggestioni e rimandi allo stato d’animo dell’artista.

Promotori

Il festival Genius Loci è promosso da Associazione Controradio Club, Opera di Santa Croce e Controradio in collaborazione con associazione La Nottola di Minerva e con il contributo di Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2023. Il progetto è cofinanziato da Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.